Pinocchio di Collodi

Pinocchio di CollodiLe avventure di Pinocchio. Storia di un burattino è il titolo di uno dei romanzi per ragazzi più belli della letteratura mondiale.

Scritto da Carlo Collodi (pseudonimo dello scrittore Carlo Lorenzini) a Firenze nel 1881 e pubblicato nel 1883 è ancora oggi un testo immancabile nelle librerie di tutte le case, scuole e biblioteche.

Acquista il libro “Pinocchio” in sconto sul sito Matacena Libri.

Benché sia stato scritto nel 1881 – il romanzo è ambientato nel passato – presumibilmente all’epoca del Granducato di Toscana, come si può notare anche dai riferimenti ai quattrini, soldi e zecchini d’oro che vengono citati nella storia.

Durante il periodo diLeopoldo II (1824-1859) gli zecchini d’oro corrispondevano a 80 crazie o a 400 quattrini, mentre un soldo era pari a 3 quattrini. Nel 1861 invece era stato formato il Regno d’Italia, Firenze non era più capitale e dal 24 agosto 1862 la Lira italiana aveva soppiantato tutte le altre monetazioni preunitarie.

 

Alcune fonti ambienterebbero le avventure di Pinocchio nella zona a nord di Firenze, in particolare nelle località di Castello, Peretola, Osmannoro e Sesto Fiorentino.[4][5] Punto di partenza di tale possibile ricostruzione è rappresentato da villa Il Bel Riposo (situata in prossimità di villa La Petraia e villa Corsini), e nella quale Collodi soggiornò a più riprese durante la seconda metà dell’Ottocento.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: